Un grest senza grafica sembra possa funzionare lo stesso…almeno questo è ciò che tanti pensano.
L’elemento cardine dell’Estate Ragazzi o dei Grest non è sicuramente la componente grafica bensì la capacità di relazione degli animatori, ed è grazie al loro aiuto, alla loro passione, al loro impegno e alla loro tenacia che alla fine di un’estate si può a pieno titolo dire di avere vissuto un'esperienza di animazione. Ma allora a cosa serve la "componente grafica"? La grafica e la comunicazione permettono agli stessi educatori-animatori di trasmettere in modo efficace un messaggio, per raggiungere obiettivi formativi, per coinvolgere i ragazzi in un'entusiasmante avventura.
Molto spesso, durante le nostre estati, diventa fondamentale saper catturare l’attenzione della massa dei nostri bambini e ragazzi; a volte la finalità è quella di comunicare una semplice “informazione di servizio”, altre si tratta di animare un momento più spettacolare sopra un palco.
A volte fra timidezza e poca esperienza capita che gli animatori si trovino a dover combattere con il palco, altre volte il palco si “impossessa” dell’animatore che diventa troppo protagonista e perde di vista totalmente la finalità educativa; ma si sa, indipendentemente dalle difficoltà, l’animazione da palco è anch’essa un aspetto importante dell’essere animatore.
Ecco che in questa edizione del meetingrest è nato il workshop di Anima & Palco. Attraverso questo momento si imparerà non solo alcune tecniche e atteggiamenti per poter vivere i momenti sul palco in maniera ottimale, ma anche come rapportarsi con un animazione da palco volta al servizio piuttosto che sulla pura platealità. Dopotutto bisogna ricordarsi che i protagonisti dell’avventura estiva non sono gli animatori ma proprio i ragazzi.
Danze e Balli sono per un estate con bambini e ragazzi allegria pura. Si sa a volte non tutti amano scatenarsi nei balli e tantomeno nei bans, ma se si impara a trasmettere entusiasmo e gioia nel ballarli, sicuramente anche i nostri ragazzi si appassioneranno.
I Bans hanno una tradizione molto radicata, ma in molte realtà sono stati messi un po’ da parte per dar spazio alle danze che hanno un’origine più moderna. Danze e Bans nonostante possano essere considerati uno la versione moderna dell’altro sono bensì duo cose molto differenti e per questo è importante dar uguale importanza ad entrambi.
Per questi motivi per il secondo anno riproponiamo il workshop di Bans & Dance!! Insieme ai nostri formatori si impareranno le nuove danze del sussidio di Megalì e vivremo un momento di condivisione piena. Un viaggio alla riscoperta di passi e bans datati ormai caduti nel dimenticatoio, ma anche scoprendo varie novità provenienti da differenti regioni.
Tutti prima o dopo abbiamo giocato nella nostra vita, ma non tutti sanno che il gioco rappresenta a livello pedagogico un ottimo espediente per veicolare bambini e ragazzi verso una educazione completa. Il gioco per l’appunto educa alle regole: a rispettare momenti, a sapersi rapportare con gli avversari e con i compagni, a comprendere le tempistiche e molto altro ancora.
Il gioco è l’anima del cortile, insieme ad esso i ragazzi e bambini imparano quindi non solo a divertirsi ma a vivere la dinamica delle regole, del rispetto e fair play.
Per tutto ciò viene confermato anche in questa edizione Meetingrest 2013 il workshop di Game Open; si impareranno nuovi giochi, le regole per saperli spiegare in breve tempo ed efficacemente e ovviamente sperimentiamoli sul campo!!
Non esiste edizione del sussidio che non sia accompagnata dalla musica, un’estate con i ragazzi senza suoni e melodie è inimmaginabile. La musica diventa un carburante che trasmette forti quantità di gioia e divertimento. Conosciamo tutti il potere dei tormentoni estivi che molto spesso ci risuonano nelle orecchie insistentemente per ore, giorni, a volte mesi; noi non vogliamo generare tormentoni, ma solo musiche che producano sorrisi e lascino qualcosa nel cuore sia grazie alla melodia che attraverso il testo.
Questa edizione del sussidio presenta due nuove melodie e partendo da esse abbiamo pensato di generare un nuovo workshop. Attraverso il laboratorio Musicando si imparerà a comprendere l’importanza della musica, a comprenderne la forza e saperla abbinare in maniera adeguata ad ogni circostanza. Se siete musicisti portate il vostro strumento ci sarà da divertirsi!!!