A grande richiesta il Meeting Nazionale per la Formazione Animatori "Meetingrest" raddoppia!
All'evento già previsto per il 21 Aprile a Padova, si affianca un secondo evento a Verona in data 01 Maggio.
Due giornate all'insegna dell’animazione! Un tempo speciale dedicato all’approfondimento della proposta del Grest 2013 “Megalì - Il segreto della città sospesa”. Un'esperienza unica, nello stile dell’animazione culturale, in cui condividere con i formatori di Oragiovane e con tante altre realtà educative la passione per l'animazione, acquisendo nuove abilità e competenze tecniche.
Oragiovane è lieta di proporre la seconda edizione del Meetingrest su territorio nazionale, una straordinaria occasione di incontro tra animatori di Grest e le équipe di formatori che hanno curato il sussidio 2013 Megalì - Il segreto della città sospesa.
Dopo il successo della prima edizione, è cresciuta la richiesta e il desiderio da parte di molti oratori e parrocchie, di partecipare e incontrarsi al meetingrest, alla scoperta del sussidio estivo 2013 “Megalì – Il segreto della città sospesa”.
Le realtà che utilizzano da anni i materiali di Oragiovane e che hanno assaporato la scorsa edizione del Meetingrest, hanno trovato in essa un’occasione irrinunciabile per incontrare da vicino i temi e le ambientazioni che hanno poi coinvolto migliaia di bambini e ragazzi in tutta Italia.
Meetingrest è una nuova modalità di fare formazione, centrata sull’esperienza diretta e pratica dei partecipanti che saranno chiamati ad attivarsi in prima persona nei diversi percorsi offerti. Progettata per tutti gli animatori che stanno preparando il Grest 2013, Meetingrest permette di conoscere e toccare con mano gli aspetti formativi e organizzativi di un Grest: dai giochi al teatro, dalla grafica alla multimedialità, dalla preghiera ai momenti di riflessione.
L’appuntamento è dunque:
1. Un’occasione di incontro e condivisione tra animatori e responsabili che organizzano e vivono Grest ed Estate-Ragazzi
2. Una full immersion nel sussidio estivo 2013 “Megalì – Il segreto della città sospesa”, con un’attenzione particolare: • al suo tema educativo - “le relazioni e la relazione educativa” • allo stile di animazione che si manifesta nella “cornice narrativa” centrata nell’Antica Grecia, nell’attenzione ai singoli momenti della giornata e nella cura di ogni attività (giochi, scenette, laboratori, ecc) • alle proposte educative che caratterizzano le singole tappe dell’itinerario, pensate sia per bambini e ragazzi, sia per gli animatori (preghiere, attività e riflessioni di gruppo, ecc.)
Una giornata all’insegna dell’animazione! Un tempo speciale dedicato all’approfondimento del tema del Grest 2013 per condividere con i formatori di oragiovane e con tante altre realtà educative l’esperienza di Megalì – Il segreto della città sospesa, nello stile dell’animazione culturale, apprendendo nuove tecniche e scambiando esperienze.
Dove: Oratorio “Don Bosco” a Padova, in via Adria 2/a Quando:Domenica 21 Aprile 2013 Per chi: gli animatori di Grest ed Estate Ragazzi (dalla 1^ superiore in poi) e i loro responsabili
PROGRAMMA del Meetingrest
ore 9.00 - Arrivo e accreditamento
ore 9.30 - Benvenuto e presentazione del sussidio estivo: la Storia di Megalì, i personaggi e le loro avventure, le Canzoni e i Balli dell’estate, Rappresentazione Teatrale (1^ parte) a cura dell’équipe oragiovane.
ore 9.50 - Architettura del Progetto Educativo a cura dell’équipe di oragiovane e approfondimento del tema annuale: le relazioni e la relazione educativa
ore 10.30 - Pausa e animazione da palco per scoprire tutte le danze di Megalì
ore 11.00 - Laboratori esperienziali - Workshop (per tutti i partecipanti)
Tutti in scena: Viviamo il nostro corpo o semplicemente ce lo portiamo dietro? Impareremo ad apprezzarci e divertirci con il nostro corpo, ascoltandolo e amandolo in tutta la sua bellezza. Inoltre svilupperemo idee per adattare la storia alla propria esperienza estiva, domande in merito alla scelta dei personaggi, suggerimenti per inscenare gli episodi del sussidio… piccoli espedienti per rendere simpatica e avvincente la vostra avventura… sul palcoscenico!
Su richiesta di alcuni amici provenienti da fuori regione, abbiamo deciso di proporre un servizio di ospitalità per agevolare gli spostamenti in vista del meetingrest 2013.
Attraverso le strutture messe a disposizione dalla Parrocchia Salesiana San Giovanni Bosco sarà possibile pernottare con materassino e sacco a pelo, utilizzando gli appositi spazi per l'igiene (sazio bagni e docce).
In oltre per chi desiderasse sarà possibile prenotare camere singole o doppie con relativi servizi interni (doccia e bagno) presso la casa Salesiana di Ospitalità di Padova.